Le nostre proposte di escursione

 

Appennino Reggiano. I sentieri e i castelli di Matilde di Canossa

Posted by on Mag 20, 2013 in Escursioni in programma, Slides | Commenti disabilitati su Appennino Reggiano. I sentieri e i castelli di Matilde di Canossa

Appennino Reggiano. I sentieri e i castelli di Matilde di Canossa

Difficoltà: E – Escursionistico. Itinerario su sentieri e mulattiere. Dislivello significativo. Non è richiesto un allenamento specifico, se non l’abitudine alle camminate di più ore   Durata: 5 ore circa Dislivello salita: mt. 500 Dislivello discesa: mt. 500 Segnavia: Sentiero CAI 640, Sentiero Matilde (SM), Sentiero CAI 650 Altitudine dell’escursione: tra 350 e 600  mt. slm   INFORMAZIONI UTILI Equipaggiamento obbligatorio: zaino, scarponi da escursionismo, acqua (1 lt circa) e cibo per le soste ed eventuale pranzo al sacco, giacca a...

read more

Appennino Reggiano. Passo Pratizzano – Monte Ventasso – Lago Calamone – Passo Pratizzano

Posted by on Mag 20, 2013 in Escursioni in programma, Slides | Commenti disabilitati su Appennino Reggiano. Passo Pratizzano – Monte Ventasso – Lago Calamone – Passo Pratizzano

Appennino Reggiano. Passo Pratizzano – Monte Ventasso – Lago Calamone – Passo Pratizzano

Difficoltà: E – Escursionistico. Itinerario su sentieri e mulattiere. Dislivello significativo. Non è richiesto un allenamento specifico, se non l’abitudine alle camminate di più ore   Durata: 5 ore circa Dislivello salita: mt. 650 Dislivello discesa: mt. 650 Segnavia: Sentieri CAI 667, 661, 667A. Altitudine dell’escursione: tra 1203 e 1727 mt. slm INFORMAZIONI UTILI Equipaggiamento obbligatorio: zaino, scarponi da escursionismo, acqua (1 lt circa) e cibo per le soste e per il pranzo al sacco, giacca impermeabile e/o mantella adatta...

read more