le guide

foto

GIORGIO GALLI

GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA, associato AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).

Nato a Novellara (RE) nel 1971 e residente da sempre a Campagnola Emilia (RE), nel cuore della pianura padana, a 20 mt. s.l.m.. Il lavoro “ufficiale” è quello di impiegato in un’azienda di servizi informatici, ma sin dalla nascita è appassionato di montagna ed escursioni. Ha anche una lunga esperienza (dal 1995) come amministratore locale (consigliere comunale), che lo ha portato all’incontro diretto con i problemi e le esigenze quotidiane delle persone.

Con un gruppo di amici una decina di anni fa ha dato vita ad un gruppo escursionistico, la “Cà di Pom in Gir” (traduzione dal dialetto reggiano: “la Casa delle Mele in Giro”). Le “case delle mele”, nella tradizione reggiana, sono i manicomi e le mele sono i “matti”. Da qui la nascita di questo gruppo di “matti”, con una grande voglia di andare in giro a piedi, soprattutto per strade e sentieri poco battuti, dalle Alpi agli Appennini al mare, spesso su vie di transumanza, di pellegrinaggio, di traversata, per andare alla scoperta degli angoli più nascosti, ma sempre sorprendenti, non solo dal punto di vita paesaggistico, ma come esperienza da vivere a 360 gradi, a livello culturale, storico, enogastronomico.

E’ anche Accompagnatore Sezionale di Escursionismo per il CAI di Reggio Emilia – Sottosezione di Novellara, con il quale collabora nell’organizzazione e nell’accompagnamento di diverse escursioni, soprattutto in Appennino Reggiano, ma non solo.